Tagliatelle gamberi e pomodorini

Le tagliatelle gamberi e pomodorini un piatto buonissimo che unisce le tagliatelle un classico della pasta fatta in casa, la pasta della nonna, unite ad un piatto da preparare per una bella occasione, facile da preparare ma buonissime da mangiare.
Sfumatele con un pò di vino bianco, unite il prezzemolo a mio avviso ci sta benissimo, e soprattutto buon appetito!!!

Ingredienti Pasta gamberi e pomodorini per 3 persone

250 gr di Tagliatelle
600 gr di gamberoni
250 gr di pomodorioni
1/2 cipolla per la bisque
Polpa di pomodoro in barattolo (1/2 per la bisque)
Prezzemolo
sale
aglio
peperoncino
olio d’oliva

Preparazione tagliatelle gamberi e pomodorini

Inizialmente lavate e pulite i gamberoni, togliete le teste e i carapaci metteteli di lato (non buttateli servono per la bisque), togliete le budella dai gamberi, tagliateli e lasciateli nel tagliere.

Prendete una pentola con acqua e fate bollire appena bolle, aggiungete il sale e buttale le tagliatelle, scolatele quando sono al dente.

Preparazione bisque:

Tagliate la Cipolla a fettine, mettete un pò d’olio la cipolla, i gambi del prezzemoli e fateli rosolare, aggiungete 1/4 della passata di pomodoro fate rosolare, aggiungete le teste e i carapaci dei gamberi e un pò di acqua a coprire i gamberi, aggiungete un pò di sale, fate bollire.

Preparazione del condimento per la pasta gamberi e pomodori

Lavate e tagliate in 2 parti i pomodorini, e metteteli da parte.

Tritate l’aglio, in una padella (consiglio una padella grande) mettete olio d’ oliva, l’ aglio e un peperoncino intero, fate rosolare il tutto.

Aggiungete il pomodorini, il prezzemolo e fateli cuocere girando il tutto continuamente, aggiungete il sale.

Passati 5 minuti circa, aggiungete la bisque pian piano aiutandovi con un filtro, aggiungetene un pò.

Un minuto prima di scolare la pasta, aggiungete i gamberi nel condimento, vi consiglio di non cuocerli per più di un minuto.

Scolate le tagliatelle che devono essere decisamente al dente, mettetele nel condimento e fatele amalgamare per un paio di minuti.

Servitele con qualche foglia di prezzemolo, o se preferite tritatelo e mettetelo sopra le tagliatelle.

Buon Appetito!

RICEVI LE NOVITA'

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Non inviamo spam! Leggi la nostra clicca qui per l' Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *