KHACHAPURI PIATTO DIPICO GEORGIANO
Il khachapuri e assolutamente considerato il piatto più popolare nella cucina Georgiana, in questo articolo vi daremo la ricetta del Khachapuri Adjarian.
Il termine Khachapuri è formato da due parole, “khacha” – ricotta, “puri” – pane.
Non si hanno delle certezze sulle origini del khachapuri, si pensa sia un piatto del V-VI sec. dove si trovano vari riferimenti al cibo dei contadini, se pensiamo alla vita dei contadini georgiani nel Medioevo erano spesso impegnati con il bestiame a farlo pascolare, spesso si trovavano lontano da casa per cui avevano bisogno di un piatto semplice che potesse saziarli per l’intera giornata e che non fosse troppo grande e/o pesante da portare, cosa c’è di più facile di una “torta” dove al centro viene messo il formaggio.
Sicuramente già esisteva nella Georgia nord-occidentale nel XIII-XIV dove fu fatto in questa forma che ancora oggi mantiene.
Un pasta fatta lievitare e poi fatta con una forma a nstro avviso simile ad una barchetta, ripiena con formaggio e un uovo sopra.
INGREDIENTI PER 2 KHACHAPURI
450 GR DI FARINA 00
200 ML DI LATTE TIEPIDO
1 UOVO
3,5 GR DI LIEVITO DI BIRRA (secco) (verificate sempre la quantità nella confezione in base al tipo di lievito che comprate)
20 ML OLIO DI SEMI
1 CUCCHIAINO DI SALE
1 CUCCHIAINI DI ZUCCHERO
500 GR DI FORMAGGIO FILANTE ES MOZZARELLA, (in Georgia usano il Suliguni, in Italia possiamo usare la mozzarella in Sicilia consigliamo un mix di primo sale o Tumma con mozzarella)
1 TUORLO PER OGNI KHACHAPURI
70 GR DI BURRO
IMPASTO
In un contenitore aggiungete il latte tiepido, il lievito, lo zucchero, coprite il conteritore e fate riposare per circa 15 minuti
Passati i 15 minuti in un grande contenitore mettete la farina, aggiungete l’uovo preferibilmente al centro, il sale, il lievito con il latte (che avete preparato in precedenza) e l’olio di semi.
Impastare (come se dovessimo preparare la pasta per la pizza) fnchè non diventa omogeneo, non appena l’impasto diventa morbido e poco appiccicosa è pronto a quel punto coprite con uno strofinaccio e farlo lievitare per almeno un’ora a temperatura ambiente, preferibilmente circa 25 gradi.
PREPARAZIONE
Aspettando che l’impasto lieviti possiamo tagliare a piccoli cubetti o grattuggiare il formaggio
Passata l’ora di attesa, dividere in due parti l’impasto formando due panetti, stirare a forma ovale con un mattarello, aggiungete il formaggio laterarmente e chiuderlo formando una barchetta, dopo chiudete i bordi delle due estremità, nello spazio che resta libero al centro aggiungete altro formaggio.

Accendere il forno, farlo riscaldare e portarlo a 180 gradi, infornate per circa 15 minuti, appena pronto uscitelo mettete al centro il tuorlo d’uovo e rimettete in forno per altri 5 minuti
Prima di servirlo passare un po di burro nei bordi e metterne un pezzettino di burro piccolo vicino il tuorlo d’uovo.
BUON APPETITO!!!
Potete visualizzare il video della ricetta sul canale youtube della Velikiy Tour