I carciofi con aglio e prezzemolo sono un classico dei pranzi e delle cene durante il periodo invernale, facilissimi da preparare ma sempre buoni da mangiare specie a fine pasto o come contorno, per la preparazione basta aglio, prezzemolo e olio.
Un curiosità, durante le cene o pranzi domenicali o festivi quando ci si riunisce con amici o parenti è un classico che dopo pranzo ci si dimentica dei carciofi, infatti alla fine dopo il dolce e il caffè la frase classica è: Ragazzi ho dimenticato i carciofi, oppure qualcuno fa una domanda: ma i carciofi ? e li parte la risata generale.
Ingredienti:
carciofi (noi ne abbiamo fatti 9)
6 spicchi d’aglio
un mazzetto di prezzemolo
olio d’oliva
Preparazione carciofi aglio e prezzemolo
Lavate il prezzemolo e l’aglio, l’aglio spellatelo e tagliatelo a piccoli pezzettini, il prezzemolo tritatelo a coltello.
Prendete i carciofi, lavateli, tagliate il gambo inferiore, prendeteli uno per uno e sbatteteli energeticamente dalla parte superiore, noi abbiamo usato un tagliere di legno, fino a farli aprire.

Disponeteli in una pentola, per ogni carciofo fate come segue:
- aggiungete un pizzico di sale
- prendete un pò prezzemolo e mettetelo dentro il carciofo, nella parte centrale
- un pò d’aglio sempre dentro il carciofo
- aggiungete un pò d’olio di oliva per ogni singolo carciofo

Mettete la pentola sul fuoco a fiamma media, aggiungete dell’acqua fino a coprire metà dei carciofi, aggiungete anche un pò di sale nell’acqua.

Copriteli con un coperchio e fate cuocere per 20/25 minuti.
passati i 20/25 minuti, assaggiate una foglia se è morbida allora è cotta.

Potete prepararli prima del pranzo e dopo “se non li dimenticate” servirli.
Buon appetito!