La caponata è un classico della cucina siciliana, oggi vi proponiamo la ricetta caponata di verdure al forno, una versione light. La caponata siciliana è un piatto nato come cucina povera oggi uno dei piatti più richiesti e famosi in tutto il Mondo, ogni Città ha la sua ricetta o il suo modo di farla.
Ingredienti caponata light
2 melenzane
2 peperoni gialli
1 cucchiaio di capperi
100 gr di olive
1 cipolla rossa
1 gambo di sedano
30 gr di mandorle tritate
1/2 bicchiere di aceto
1 cucchiaio di zucchero
350 ml salsa di pomodoro
sale
Olio d’oliva
basilico
Preparazione ricetta caponata al forno
Prendete le melenzane, lavatele, e tagliatele a cubetti, mettetele in uno scola pasta aggiungete un pò di sale e fatele riposare per 30 minuti, questo serve per far andare via il gusto amaro.
Nel frattempo tagliate a pezzetti le verdure, la cipolla, i peperoni, il sedano, metteteli in un contenitore.

Sciacquate, scolate ed asciugare le melenzane.
Denocciolate le olive
In una teglia mettete le verdure tagliate, comprese le melenzane e un pizzico di sale.
Aggiungete l’aceto, lo zucchero e mescolate
Fate preriscaldare il forno a 180° .
Mettete la teglia e fate cuocere per 40 minuti.

Dopo 10 minuti di cotture aggiungete la salsa di pomodoro, le olive e i capperi.
passati altri 10 minuti aggiungete anche le mandorle nella tradizione Siciliana si usano le mandorle intere noi abbiamo provato a metterle tritate, ed è stato a nostro avvivo molto interessante.
Fate cuocere per i restanti 30 minuti, ogni 10 minuti date una mescolata.

Passati i 40 minuti mescolate, avvolte alcuni forno necessitano qualche minuto.
Appena la uscite dal forno mettete un filo d’olio di oliva e moscolate.
Fatele riposare 10 minuti prima di servirla.
Noi l’abbiamo messa in una teglia per servirla a tavola.
mettete qualche foglia di basilico come decorazione
In frigorifero si può conservare fino a 3 giorni.
Buon appetito!