La pasta melenzane e tonno sono una pasta buonissima da mangiare e facile da preparare, ideale per un pranzo primaverile servendola calda, ma anche per un piatto estivo servendola fredda.
Ingredienti pasta melenzane e tonno 4 persone
400 gr di pasta
1 melenzana grande
1/2 cipolla
2 spicchi d’aglio piccoli (o 1 grande)
1 peperoncino
2 scatolette di tonno 80 gr x 2 = 160 gr
olio d’oliva
sale
Preparazione pasta melenzane e tonno
Lavate la melenzana e la cipolla, la cipolla pulitela e tritatela, (io l’ho tritata a coltello).
Prendete la melenzana e tagliatela a cubetti mettetela in una ciotola con un pò di sale e fatela riposare circa 25/30 minuti.
Passati i 25/30 minuti scolate il liquido che si è creato, e asciugatele.
In una pentola mettete dell’acqua fatela bollire, appena bolle salate e buttate la pasta, appena è al dente scolatela. (non fatela ben cotta, ma al dente)
Prendete una padella mettete un pò d’olio d’oliva e friggete le melenzane, appena sono fritte, mettetele in una ciotola.
Sempre sulla padella aggiungete un pò d’olio di oliva e fate soffriggere la cipolla, gli spicchi d’aglio e il peperoncino.
Appena la cipolla è rosolata al punto giusto, togliete l’aglio, e il peperoncino.
Aggiungete il tonno sott’olio e fate rosolare il tutto un paio di minuti.
Aggiungete le melenzane fatele cuocere qualche minuto, mescolando fate amalgamare il tutto.
Dopo aver scolato la pasta versatela nella padella con il condimento, mescolate bene finche il tutto si amalgama bene.
Servitela, anche con qualche foglia di prezzemolo.
Buon appetito!